• Scuola vela ragazzi, un'estate di corsi
    Da giugno a settembre, dal lunedì al venerdì
  • LEGA NAVALE DI VARAZZE, VIVERE LA BARCA COME VUOI TU
    Corsi, posti barca, mezzi dedicati ai soci
  • CAMPUS DI VELA RAGAZZI, TURNI SETTIMANALI FINO AD AGOSTO
    Per i non residenti possibilità di soggiorno nell’Oratorio salesiano di Varazze
  • CORSO DI VELA PER ADULTI, CINQUE USCITE IN MARE SU J24
    Scegli il pacchetto oppure le singole lezioni

 

 

 

Uscite singole oppure corsi con imbarcazione tipo J24

 

Con cinque mosse ovvero cinque uscite diamo a tutti, soci o non soci della Lega Navale Italiana di Varazze, l’opportunità di avvicinarsi al mondo della vela e di imparare a praticare la navigazione in modo semplice e sicuro. Puoi scegliere tra uscite singole uscite o un corso.

IL CORSO

Si articola in 5 uscite in mare che servono per prendere confidenza con le manovre e con la terminologia della barca. L’obiettivo è rendere l’equipaggio in grado di condurre in autonomia.

E’ rivolto a chi ha poca o nessuna esperienza. Prevede uscite in mare di circa 3 ore e due conversazioni teoriche nel caso in cui le condizioni meteomarine avverse dovessero sconsigliare l'uscita.

Si utilizza una imbarcazione tipo J 24 ormeggiata nel porto di Varazze.

 

IL PROGRAMMA IN 5 MOSSE

 

PRIMA USCITA

Preliminari di preparazione all'uscita (installazione randa sul boma, preparazione del

fiocco, ecc.)

Illustrazione degli esercizi di navigazione tra le due boe.

Spiegazione della sequenza di manovre necessarie per l'issata della randa e del fiocco.

Le boe saranno sistemate al traverso della direzione del vento.

Esercizio di navigazione mantenendo il traverso, regolando le vele e virando sulle boe, alternando gli allievi nei vari ruoli. Preliminari di preparazione al rientro all'ormeggio

Ormeggio, riassetto della barca.

 

SECONDA USCITA

Preparazione all'uscita

Ripetizione e perfezionamento di quanto previsto nella prima uscita.

Preparazione al rientro all'ormeggio.

Ormeggio, riassetto della barca.

 

TERZA USCITA

Preparazione all'uscita

Illustrazione degli esercizi di navigazione tra le due boe Bolina, poppa.

Le boe saranno disposte nel letto del vento.

Preparazione al rientro all'ormeggio.

Ormeggio, riassetto della barca.

 

QUARTA USCITA

Preparazione all'uscita

L'equipaggio sarà in autonomia, l’istruttore seguirà gli esercizi dal gommone.

Gli esercizi saranno di bolina e poppa tra le boe.

Preparazione al rientro all'ormeggio.

Ormeggio, riassetto della barca.

 

QUINTA USCITA

Preparazione all'uscita

L'equipaggio sarà in autonomia, l’istruttore seguirà gli esercizi dal gommone.

Esercizio di navigazione costiera, regolazione delle vele.

Preparazione al rientro all'ormeggio.

Ormeggio, riassetto della barca.

 

GLI ISTRUTTORI

Marco Castelli. Comandante di barche d’altura, ha navigato in tutti i mari.

Marco Antonio Duccini. Esperto velista.

Luigi Oderigo. Maestro d’ascia, skipper esperto.

Rinaldo Trucco. Ha fatto parte di molti equipaggi e partecipato a moltissime regate.

 

IL J24

Barca d’altura e da regata, è il cabinato più popolare al mondo. Essendo una barca da piccoli equipaggi è agevole per i componenti ruotare nei vari ruoli.

 

COME SI PRENOTA

Via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via telefono al 348.4010287. Si tratta di moduli di lezione estremamente flessibili: è possibile concordare uscite infrasettimanali o nei weekend, a seconda delle esigenze.

 

QUANTO COSTA

Il corso: 150 euro per le cinque uscite, 200 euro per i non soci.

Le uscite singole: 35 euro (soci), 40 euro (non soci).